Oggi vi propongo la ricetta per preparare lo sciroppo di fiori di sambuco. Il sambuco, nome scientifico Sambucus Nigra, è una pianta appartenente alla famiglia delle Caprifoliaceae che cresce in tutta Europa, dalle pianure alle zone di montagna; la pianta ha l’aspetto di un arbusto che non supera i 4 metri di altezza. I fiori, molto profumati, sono di colore bianco crema e i frutti invece hanno l’aspetto di piccole bacche nere.
Ingredienti per 1 litro di sciroppo:
- 500 g di zucchero
- 500 ml di acqua
- 15 fiori di sambuco
- 2 limoni
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di macerazione: 2 giorni
Tempo totale :2 giorni e 15 minuti
Preparazione:
In una casseruola molto capiente aggiungete l’acqua con lo zucchero e fattelo scioglie riscaldando l’acqua( non bollire).
Aggiungete i fiori di sambuco e il succo di un limone…
…e un limone tagliato a fettine.
Coprite il tutto e ponete in frigo a macere i fiori di sambuco ed i limoni per circa 2 giorni. Dopo 2 giorni, lo sciroppo è pronto per essere filtrato con un colino a maglie strette (o una garza).
Imbottigliate lo sciroppo e conservatelo in frigorifero(questa ricetta totalmente naturale implica necessariamente la conservazione dello sciroppo in frigorifero).
Per preparare una bevanda a base di sciroppo di sambuco vi basterà mettere 1 parte di sciroppo e 5-6 parti di acqua.
Buon Appetito!!!
Buona giornata, alla prossima…Paula…
Ciao! Buono questo sciroppo, il prossimo anno seguo la tua ricetta! quando metti a macerare nel figo chiudi con un coperchio?Grazie Luana
Ciao Luana! Sono contenta che ti piaccia la mia ricetta! Si lo poi coprire con un coperchio o con della pellicola trasparente. A presto!!! Paula
Allora vada x la pellicola! Xke il mio contenitore grande, non ha il coperchio. Grazie del consiglio! 🙂
E’ un piacere poterti essere stata d’aiuto. Buona serata a presto!!!